• Ricette per il pranzo,  Ricette, idee e curiosità per cucinare

    Insalata di riso rosso integrale con pomodorini, lenticchie, mais e cetriolini

    Un’idea per te, per i tuoi pranzi estivi. Anche a te capita di non sapere cosa cucinare e con questo caldo di avere anche meno idee? Per quanto riguarda la cottura del riso ti suggerisco di cuocerlo in abbondanza (ovvero prepararne più porzioni, in modo tale da  avere una base di riso già cotto per i giorni successivi) durante le ore della cena: sono le ore meno calde e non dovrai dedicare un tempo a parte per la preparazione ma semplicemente lo lascerai per i suoi 40-45 minuti di cottura mentre tu ti godi la cena. Gli ingredienti che ti servono sono: riso rosso integrale, pomodorini, lenticchie, mais e cetriolini.…

  • emozioni
    Qualcosa di me e del mio lavoro

    3 cose che mi hanno emozionato durante le consulenze nutrizionali

    Ora ti racconto 3 cose che mi hanno emozionato nei miei clienti durante le consulenze nutrizionali 1. l’entusiasmo delle persone durante il loro percorso benessere di sentirsi finalmente leggeri e con la voglia di fare 2. rimanere colpita dal cambiamento del corpo, del viso e sopratutto della luminosità di una persona dimagrita, al punto quasi di far fatica a riconoscerla 3. la trasformazione di tantissimi ambiti della vita di chi fa un percorso benessere con me. Il mio lavoro consiste nell’accompagnare le persone a cambiare e a trovare (o ritrovare) la loro leggerezza e il loro benessere. E mi sento profondamente fortunata a poter dedicare il mio tempo a fare…

  • Idee per ritrovare e mantenere il benessere,  Riflessioni su cibo e dieta

    Perché è importante fare il mantenimento alla fine della dieta?

    Il mantenimento è l’ultima fase di un percorso di dimagrimento. È quella fase in cui vengono ripristinate tutte quelle varietà alimentari evitate nel percorso e vengono perfezionate le porzioni dei nutrienti al fine di conservare il peso obiettivo. Questo permette di non avere più oscillazioni importanti sul peso e sulla massa grassa e quindi di appunto “mantenere” i risultati raggiunti, sia in termini di educazione alimentare ma soprattutto in termini di forma fisica e di benessere psicofisico.Durante il mantenimento si impara a mantenere il peso corporeo raggiunto e a gestire tutti quegli alimenti molto calorici, comprendendo come e quando poter concedersi questi momenti di piacere del palato e della convivialità,…

  • Idee per ritrovare e mantenere il benessere,  Menù settimanali

    Organizzare un super menù settimanale

    Ecco come fare per organizzare un super menù settimanale. Troverai i miei consigli all’interno del reel. ? Aggiungo di: inserire nel menù settimanale come ingredienti prima i prodotti più vicini alla scadenza così da ridurre sprechi ed evitare di buttare via del cibo scaduto. inserire nel menù anche combinazioni e piatti molto semplici, perché non sempre si avrà voglia o tempo da dedicare alla preparazione. lasciare almeno un pranzo o una cena liberi sia perché se si cucina un pò abbondante – come faccio volutamente io – capiterà che resteranno ancora delle porzioni di cibo, ad esempio di verdura, perfetti per un pasto successivo, sia perchè può capitare che si…