-
Insalata di riso rosso integrale con pomodorini, lenticchie, mais e cetriolini
Un’idea per te, per i tuoi pranzi estivi. Anche a te capita di non sapere cosa cucinare e con questo caldo di avere anche meno idee? Per quanto riguarda la cottura del riso ti suggerisco di cuocerlo in abbondanza (ovvero prepararne più porzioni, in modo tale da avere una base di riso già cotto per i giorni successivi) durante le ore della cena: sono le ore meno calde e non dovrai dedicare un tempo a parte per la preparazione ma semplicemente lo lascerai per i suoi 40-45 minuti di cottura mentre tu ti godi la cena. Gli ingredienti che ti servono sono: riso rosso integrale, pomodorini, lenticchie, mais e cetriolini.…
-
Spaghetti con finocchi, limone, pepe e finta panna
Spaghetti con finocchi, limone, pepe e... finta panna
-
Il tempo di cucinare è il tempo di amare
Riflessione sul Il tempo di cucinare è il tempo di amare: il tempo dedicato alla cucina e alla connessione con il cibo è importante per se stessi e per la relazione con la propria famiglia.
-
Percorso Benessere Online
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da ?????????????, ?????????? ??? ????????? ? ??????? ????? (@elisabettapazzano) Percorso benessereAscolta il video per sapere di cosa si trattaDate degli incontri onlineI seguenti Lunedì dalle 20.30 alle 22.30:19-26 Settembre, 3-10-17-24 Ottobre, 7-14-21-28 Novembre, 5 Dicembre.✴️ Lunedì 12 Settembre alle 20.30 video prova in cui parleremo del percorso e ci sarà l’occasione di rispondere alle vostre domande. ✴️ Per info e prenotazioni contattare il 348.6574704 o su elisabetta.pazzano@gmail.com. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da ?????????????, ?????????? ??? ????????? ? ??????? ????? (@elisabettapazzano)
-
Mezze penne al pesto di cavolo nero, sedano e mandorle
Ingredienti per 1 persona: mezze penne, 5-6 foglie di cavolo nero, una costa di sedano, 6 mandorle, 1 cucchiaio di farina di mandorle, olio evo, sale. Lavare e privare della nervatura centrale il cavolo nero e poi tagliarlo a strisce sottili. Lavare e tagliare anche il sedano. Portare in cottura in padella per una ventina di minuti con una base di scalogno, sedano, olio e sale. Preparo l’acqua per la cottura e intanto trito sei mandorle a cui aggiungo 1 cucchiaino d’olio, il cavolo nero ancora umido dalla cottura e regolo di sale se serve. Cuocere la pasta a dente e poi mescolarla al pesto. Servire con un filo d’olio…
-
Ricetta Bella e Buona – Torta cuore al grano saraceno con catalogna, ricotta e olive taggiasche
Oggi per voi, la ricetta della torta cuore al grano saraceno con catalogna ricotta e olive taggiasche. Ingredienti: 60 g farina tipo 00, 60 g farina di grano saraceno, 25 g olio extravergine di oliva, 75 g acqua, sale, 200 g catalogna, 125 g ricotta, 10 olive taggiasche. Impastare le farine il sale acqua e olio e lavorare l’impasto finché non sarà omogeneo. Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per un’ora in frigo. Cuocere la catalogna in padella con una base di olio, aglio, peperoncino e sale, finché non sarà morbida e asciutta. Tagliare a pezzetti le olive taggiasche e lavorale con la cicoria insieme alla ricotta. Stendere la…
-
Soffice farifrittata veg di carciofi
La versatilità della farina di ceci ci permette di creare piatti sfiziosi ricchi di proteine e a basso indice glicemico. Come per esempio questa soffice farifrittata con farina di ceci, fatta solo con ingredienti vegetali, è adatta sia per sostituire una frittata di uova, che crepes e pancakes di dimensioni più piccole. NB. Per la buona riuscita è fondamentale il riposo della pastella per almeno 2-3 ore (se le preparo la sera per il giorno dopo, far riposare la pastella in frigorifero). Ingredienti per due persone: 50 g di panna di avena, 100 g latte di soia, 25 g amido di mais, 20 g farina di ceci, 2 cucchiai…
-
Organizzare un super menù settimanale
Ecco come fare per organizzare un super menù settimanale. Troverai i miei consigli all’interno del reel. ? Aggiungo di: inserire nel menù settimanale come ingredienti prima i prodotti più vicini alla scadenza così da ridurre sprechi ed evitare di buttare via del cibo scaduto. inserire nel menù anche combinazioni e piatti molto semplici, perché non sempre si avrà voglia o tempo da dedicare alla preparazione. lasciare almeno un pranzo o una cena liberi sia perché se si cucina un pò abbondante – come faccio volutamente io – capiterà che resteranno ancora delle porzioni di cibo, ad esempio di verdura, perfetti per un pasto successivo, sia perchè può capitare che si…
-
Calendario culinario settimanale – dal 27 dic al 02 gen
Buongiorno e buon inizio dell’ultima settimana del 2021! Ho un piccolo regalo per voi: il mio menù settimanale per questi giorni di feste natalizie. Tutto potrebbe subire qualche variazione, in base alla disponibilità della spesa e anche a qualche imprevisto i cambiamento di programma. Puoi prendere spunti e idee che puoi personalizzare in base alla tua fantasia, ai tuoi gusti personali e alla tua organizzazione delle giornate e degli eventi. Fammi sapere se ti è utile e anche le variazioni che hai pensato di fare: la condivisione è uno degli strumenti più belli per “stare insieme” e per crescere. Un abbraccio e…buon tutto! ?✨✨✨
-
Alberelli di zucca, cavolo cappuccio e stracchino
Ingredienti per una teglia di alberelli: 150 g di zucca cotta al forno, 100 g cavolo cappuccio cotto al forno, 150 g di stracchino vaccino o vegetale, 1 cucchiaio di olio, sale, maggiorana, pepe nero, semi di lino macinati, pangrattato. Lavare e tagliare la zucca (con la buccia) e il cavolo cappuccio e cuocere nel forno, coperti da carta forno o alluminio, a 250° per 30 minuti. Una volta cotti privare la zucca della buccia e tagliare tutta la verdura a pezzi piccoli. Frullare le verdure con lo stracchino, sale, olio, maggioranza e pepe, in più tornate. Amalgamare bene tutto e su una teglia rivestita da carta da forno sedere…
-
Risotto ai porri con rapa rossa râpé glacé
Ingredienti per 2 persone: 140 g di riso, 1 porro medio, 1/4 rapa rossa cotta al forno, brodo vegetale, olio, pepe. Metti in freezer una rapa rossa precotta per almeno un’ora. Fai andare i porri tagliati a rondelle nel poco olio fino a disfarli per bene. Getta il riso e lascialo tostare bene, poi ricopri con brodo vegetale e gira delicatamente, avendo cura di tenere all’onda. Abbassa la fiamma e lascia cuocere scoperto. Alla fine impagina in piatti piani il risotto per avere una bella superficie omogenea. Preleva la barbabietola dal freezer, grattugia con una lama tagliente e servi.
-
Torta veg integrale con cacao e Aquafaba
Ingredienti per uno stampo da 26 cm di Ø: 160 g farina integrale, 160 g farina tipo 00, 30 g cacao, 90 + 70 g zucchero di canna, 100 gr. circa di acquafaba (messa in frigorifero per almeno 2 ore), 14 g lievito per dolci, 1 cucchiaino di aceto di mele, 250 g di bevanda vegetale, meglio se al cacao, vaniglia, 60 g di olio di girasole. Polverizzare lo zucchero con il cutter o robot da cucina. Con uno sbattitore elettrico, montare l’acqua dei ceci per circa 10 minuti poi aggiungere l’aceto di mele, continuando a montare aggiungere 90 g di zucchero un cucchiaio alla volta, fino ai 20 minuti, alzando gradualmente la velocità. A parte setacciare la farina con cacao, lievito…
-
Un consiglio per te – ᴏʀɢᴀɴɪᴢᴢᴀᴛɪ ᴇ ᴏᴛᴛɪᴍɪᴢᴢᴀ ɪʟ ᴛᴇᴍᴘᴏ
Per organizzare la propria alimentazione consiglio di seguire alcuni step: – scrivere il menù settimanale – fare la lista della spessa – dedicare il tempo della cucina per preparare più pietanze. Quest’ultimo step in particolare fa risparmiare molto tempo e permette di arrivare al momento dei pasti sempre con qualcosa di pronto. Un esempio è organizzarsi a dedicare del tempo per preparare i pasti dei giorni successivi: lo si può fare mentre si prepara un pasto da consumare subito oppure se si hanno a disposizione un pò di ore libere. La preparazione “anticipata” la si può fare quando si vuole cucinare il riso o altri cereali in chicco, le verdure…
-
Pomodori ripieni di mix di riso etnico, tofu e erbe aromatiche
Pratici da portarsi al lavoro o in spiaggia, facili da preparare e molto gustosi! Ingredienti per 4 persone: 8-12 pomodori cuori di bue (dipende dalle dimensioni, 8 se sono grandi), 1 panetto di tofu da 250 g, 150 g mix di riso etnico, 2 spicchi d’aglio, 1/2 cipolla, erbe aromatiche, olio evo, sale. Taglia la calotta con il picciolo e conservarle, vuotare i pomodori e mettere il loro contenuto in una terrina dove aggiungeremo il tofu sbriciolato e il mix di riso etnico precedentemente bollito, erbe aromatiche (io ho scelto basilico, dragoncello, origano ed erba cipollina). Mettere a rosolare della cipolla tagliata e un paio di spicchi d’aglio (interi se…
-
Farifrittata di ceci al forno con fiori di zucca e zucchine
Prepara subito la pastella così da darle un tempo di riposo: unire la farina di ceci con acqua, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio evo, e mescolare con un frustino senza creare grumi fino ad ottenere una pastella omogenea. Far riposare e mescolare di tanto in tanto. Mondare, lavare e tagliare le zucchine e farle rosolare in padella con aglio (se piace) ed erbe aromatiche (a me piacciono molto maggiorana, alloro e dragoncello) finché non iniziano ad ammorbidirsi (15-20 min). Riscaldare il forno a 180°C. Quando tutto è pronto, mi scolare le zucchine con la pastella, foderare una teglia con carta da forno, versare l’impasto e aggiungere…
-
Trofie con fiori di zucchine in bianco
Una ricetta golosa flash.? Conta per ogni persona 70 grammi circa di trofie, 5 fiori di zucchine, 2 cucchiai di ricotta, 2 cucchiai di formaggio di capra fresco, 4-6 cucchiai di acqua di cottura della pasta, sale, pepe nero e olio evo. Fai appassire i fiori di zucchine in padella con un po’ di acqua e olio e aggiungi un pizzico di sale. Nel frattempo porti in cottura le trofie fresche o secche. Mentre Attendi la cottura dei fiori di zucchine e delle trofie stemperi in una scodellina la ricotta e al formaggio di capra con l’acqua di cottura. Fai terminare la cottura delle trofie con i fiori di zucchina…
-
Gnocchetti veg di ceci con crema di piselli e basilico
Ingredienti per 2 persone: Gnocchi di ceci: 160 g ceci lessati + 90 g farina tipo 00 + 65 g acqua tiepida, sale] Crema di piselli e basilico: 50 g piselli cotti al vapore, 1 mazzetto di basilico, 1 spicchio di aglio senza anima, 4 noci, 1 cucchiaio di olio evo, sale. Frullare i ceci e l’acqua e mescolarli alla farina. Impastare fino a ottenere un composto facile da lavorare. Su un tavolo di legno infarinato appiattire l’impasto e tagliarlo prima strisce, poi a quadrotti; dividerli ancora a metà, schiacciarli con le dita e arrotolarli per formare dei tronchetti. Infarinare per bene e conservarli in frigo per qualche ora per…
-
Hummus di ceci e avocado
Stuzzichiamo prima di cena? Prova l’hummus di ceci e avocado per rendere più esotiche le prime serate calde. Ingredienti: 1 confezione di ceci lessati (oppure 230-240 di ceci cotti e scolati), 1 avocado maturo, il succo di 1/4 limone, 4 cucchiai di pomodori secchi tritati, 1 cucchiaio di crema di sesamo (tahina), olio evo, sale, pepe nero. Frulla prima i ceci con i pomodori secchi, olio sale e pepe fino a creare un impasto omogeneo. Poi aggiungi l’avocado a pezzetti e frulla nuovamente fino ad ottenere il più possibile una crema liscia ed omogenea. Servi con verdura fresca e croccante – è di aiuto lasciarla mezzoretta in acqua e ghiaccio!-.…