Ricette per il pranzo

  • Ricette per il pranzo,  Ricette, idee e curiosità per cucinare

    Insalata di riso rosso integrale con pomodorini, lenticchie, mais e cetriolini

    Un’idea per te, per i tuoi pranzi estivi. Anche a te capita di non sapere cosa cucinare e con questo caldo di avere anche meno idee? Per quanto riguarda la cottura del riso ti suggerisco di cuocerlo in abbondanza (ovvero prepararne più porzioni, in modo tale da  avere una base di riso già cotto per i giorni successivi) durante le ore della cena: sono le ore meno calde e non dovrai dedicare un tempo a parte per la preparazione ma semplicemente lo lascerai per i suoi 40-45 minuti di cottura mentre tu ti godi la cena. Gli ingredienti che ti servono sono: riso rosso integrale, pomodorini, lenticchie, mais e cetriolini.…

  • Ricette per il pranzo,  Ricette, idee e curiosità per cucinare,  Uncategorized

    Riso rosso con ceci e finocchi saltati con zenzero, salsa di soia e limone

    Ecco uno dei miei “kitchen art attack” ?: un piatto completo a base di riso rosso con ceci e finocchi saltatati con zenzero, salsa di soia e limone. Oggi ti voglio descrivere questa ricetta semplice e diversa dal solito. Oltre ad essere molto buona ha tutti i nutrienti in equilibrio per darti la giusta energia e leggerezza. Ho preparato del riso rosso integrale appena mi sono alzata (ma tu puoi giocare d’anticipo e prepararlo anche il giorno prima). Poi ho saltato i finocchi tagliati sottili (ho usato anche le sue barbette) con zenzero a pezzetti e salsa di soia in padella coperta da coperchio. Dopo qualche minuto ho aggiunto il…

  • Ricette per il pranzo

    Riso venere, uova strapazzate e asparagi

    Riso venere, uova strapazzate e asparagi Un mazzetto di asparagi selvatici saltato in padella (se non li trovi vanno bene anche quelli verdi coltivati) con un piccolo broccolo e una cipolla rossa di Tropea, uniti a riso venere integrale sbollentato e due uova – di galline che razzolano all’aperto – sbattute e messe a fine cottura con sale, pepe nero e olio evo per condire e avrai due meravigliosi piatti tripartiti nutrienti, di stagione ed equilibrato per te e il tuo compagno del pranzo – oppure riproporzioni le dosi per le porzioni necessarie -. E’ una ricetta-non-ricetta: non ci sono volutamente le indicazioni dei pesi perchè è importante anche sperimentare…

  • Ricette per festeggiare e condividere,  Ricette per il pranzo,  Ricette, idee e curiosità per cucinare

    Sfoglia “O’ sole mio” ripiena di crema, carote e piselli

     Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda, 100 g ricotta, acqua, 2 cucchiai di formaggio grattugiato, 3 carote, 150 g piselli, olio evo, sale, pepe. Lavare e mondare le carote e cuocerle al vapore insieme ai piselli per 15 minuti circa. Preparare la crema di ricotta, stemperando la ricotta con acqua, formaggio, sale, pepe e un filo d’olio. Mescolare le verdure con la crema di ricotta lasciandone da parte una manciata per decorare la sfoglia. Mentre l’impasto riposa e si insaporisce, ritagliare in spicchi solo la parte più esterna della sfoglia, lasciando la parte centrale intatta; suddividere in due parti ogni spicchio e intrecciare i due lembi tra di loro.…

  • Ricette per il pranzo

    Mezze penne al pesto di cavolo nero, sedano e mandorle

    Ingredienti per 1 persona: mezze penne, 5-6 foglie di cavolo nero, una costa di sedano, 6 mandorle, 1 cucchiaio di farina di mandorle, olio evo, sale. Lavare e privare della nervatura centrale il cavolo nero e poi tagliarlo a strisce sottili. Lavare e tagliare anche il sedano. Portare in cottura in padella per una ventina di minuti con una base di scalogno, sedano, olio e sale. Preparo l’acqua per la cottura e intanto trito sei mandorle a cui aggiungo 1 cucchiaino d’olio, il cavolo nero ancora umido dalla cottura e regolo di sale se serve. Cuocere la pasta a dente e poi mescolarla al pesto. Servire con un filo d’olio…

  • Ricette per il pranzo,  Ricette, idee e curiosità per cucinare

    Ricetta Bella e Buona – Torta cuore al grano saraceno con catalogna, ricotta e olive taggiasche

    Oggi per voi, la ricetta della torta cuore al grano saraceno con catalogna ricotta e olive taggiasche. Ingredienti: 60 g farina tipo 00, 60 g farina di grano saraceno, 25 g olio extravergine di oliva, 75 g acqua, sale, 200 g catalogna, 125 g ricotta, 10 olive taggiasche. Impastare le farine il sale acqua e olio e lavorare l’impasto finché non sarà omogeneo. Coprire con pellicola trasparente e lasciare riposare per un’ora in frigo. Cuocere la catalogna in padella con una base di olio, aglio, peperoncino e sale, finché non sarà morbida e asciutta. Tagliare a pezzetti le olive taggiasche e lavorale con la cicoria insieme alla ricotta. Stendere la…

  • Ricette per il pranzo,  Ricette, idee e curiosità per cucinare

    ??????? ????? ? ????? – Risotto zucca e rucola

    Ingredienti per 4 persone: 250 g di riso integrale misto, 550 g di zucca già cotta, una grande mangiata di rucola (circa 20 g) + un pò di foglie tagliuzzate da mettere a crudo, due scalogni, olio, sale, pepe nero, prezzemolo, maggiorana. Cuocere la zucca lavata a 200°C per 30 minuti. Pulire la zucca da buccia e semi e schiacciarne i 2/3 con la forchetta – un terzo lo incorporiamo alla fine -tenendone da e preparare un pentolino con acqua e un dado vegetale e tenerlo a fuoco minimo e piccolo. Far rosolare gli scalogni con un filo d’olio e uno di brodo, tostarci sopra il riso e dopo qualche…

  • Ricette per festeggiare e condividere,  Ricette per il pranzo

    Risotto ai porri con rapa rossa râpé glacé

    Ingredienti per 2 persone: 140 g di riso, 1 porro medio, 1/4 rapa rossa cotta al forno, brodo vegetale, olio, pepe. Metti in freezer una rapa rossa precotta per almeno un’ora. Fai andare i porri tagliati a rondelle nel poco olio fino a disfarli per bene. Getta il riso e lascialo tostare bene, poi ricopri con brodo vegetale e gira delicatamente, avendo cura di tenere all’onda. Abbassa la fiamma e lascia cuocere scoperto. Alla fine impagina in piatti piani il risotto per avere una bella superficie omogenea. Preleva la barbabietola dal freezer, grattugia con una lama tagliente e servi.  

  • Ricette per il pranzo

    ??????? ????? ? ????? – Polenta al cavolo viola, formaggio e semi misti

    Ingredienti per 2 persone: 300-400 g cavolo viola, 120 g polenta cotta a vapore, 50-60 g formaggio a pasta molle (gorgonzola o stracchino o formaggio di capra), 2 cucchiai di semi misti. Mondare, tagliare e lavare il cavolo viola a listarelle. Cuocerlo in poca acqua salata (quanto basta per ricoprirlo) per circa 20 minuti. Frullarlo con il frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia. Rimetterlo sul fuoco e aggiungere la polenta cotta a vapore (tempo di cottura col cavolo dai 5 ai 10 minuti); regolare con poca acqua per cuocere bene la polenta. Impiattare con qualche pezzetto di formaggio e con i semi misti (è possibile anche tostarli…